Cincu passizati illa biodivessitai gaddurésa
L’alfabetu di Limbara.

Cincu passizati illa biodivessitai gaddurésa
La narrazione aziendale per il sito www.sassuvini.it Ho conosciuto Luca Depperu Sassu nel 2012 durante unʼescursione sui monti tra Luogosanto e Aglientu.
Sei anni di scarpinate letterarie L’idea di chiamare l’azienda “Sèmiti di paràuli” (sentieri di parole) nasce dalla suggestione di unire tre nostre grandi passioni: l’escursionismo, la lettura e gli stazzi galluresi.
12 giorni di festa, 21 eventi, 790 ragioni per esserci Non ci vuole un linguista per capire lʼetimologia del toponimo Luogosanto. Luogosanto è un… luogo santo. Anzi, è il luogo santo per eccellenza della Gallura.
La gestione del servizio bibliotecario del Comune di Luogosanto è stato il primo appalto pubblico che Sèmiti di paràuli si è aggiudicata. Correva lʼanno 2011
La porta del cuore sacro della Gallura: questo è per noi lʼUfficio turistico di Luogosanto. Un piccolo ufficio con una grande missione:
La Gallura degli stazzi attraverso gli occhi dell’ultimo mezzadro Chi vive in Gallura, o la conosce abbastanza bene, avrà sicuramente già sentito parlare degli stazzi,
ILUG: Innommi di Locu di lʼUnioni di li cumuni di la Gaddura